Quantcast
Channel: Istituto e Scuola di Psicologia Cognitivo Comportamentale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 291

I 4 elementi fondamentali per una corretta autoregolazione alimentare nel bambino

$
0
0

Dott.ssa Valentina Massignani

I disturbi alimentari nei bambini

I disturbi alimentari sono una delle condizioni problematiche più conosciute e diffuse nelle società industrializzate; nei paesi occidentali infatti sono la terza diagnosi più comune in adolescenza dopo obesità ed asma.
Negli ultimi decenni si osserva sempre più spesso lo spostamento dell'insorgenza del disturbo alimentare a fasi precoci della vita dell’individuo; in particolare, mentre le informazioni riguardanti anoressia e bulimia nervosa in età adulta sono largamente diffuse, spesso non vi è consapevolezza del fatto che i disturbi alimentari possono emergere nella primissima infanzia e creare un importante disagio al bambino e alla sua famiglia.

Secondo Irene Chatoor, neuropsichiatra infantile, una delle problematiche pediatriche più comuni è rappresentata dai disturbi della nutrizione; viene stimato che circa il 25% dei bambini con sviluppo normale e fino all’80% dei soggetti con disabilità evolutive presentino problemi del comportamento alimentare. I disturbi della nutrizione che emergono in infanzia possono alterare lo sviluppo precoce del bambino e sono associati a successivi deficit dello sviluppo cognitivo, problemi comportamentali e disturbi alimentari...


Viewing all articles
Browse latest Browse all 291

Trending Articles