Iscrizioni al corso aperte sino al 14 settembre 2016
Il "Corso di Neuropsicologia dell’invecchiamento normale e patologico" è costituito da quattro lezioni che riguardano la neuropsicologia dell’invecchiamento e tutto ciò che è implicato in tale processo dal punto di vista delle modificazioni che avvengono non solo a livello cerebrale, ma anche – conseguentemente – a livello emotivo-affettivo, interpersonale, comportamentale in questa fase della vita.
Le figure psicologiche impiegate nell’assistenza agli anziani, dispongono oggi di strumenti di assessment la cui validità è ampiamente consolidata. Ciò permette di identificare anche le situazioni di invecchiamento precoce. Esistono strumenti volti ad uno screening generale delle demenze e strumenti che sono invece mirati all’approfondimento di funzioni specifiche.
Il Corso prevede due unità dedicate ai test neuropsicologici ed alla diagnostica rivolta alla popolazione anziana, uno dedicato allo screening generale, ed uno ai test per la valutazione di funzioni specifiche.
Un’ultima lezione è rivolta soprattutto a coloro che operano in strutture dedicate agli anziani...