"Lo screening psicologico nella popolazione adulta: MMPI2-RF"
Prof. Emilio Franceschina. Psicologo, Psicoterapeuta – Istituto Miller
4 novembre 2017 - Istituto Miller, Genova
Il Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2 Restructured Form (Screening psicologico MMPI2-RF) costituisce la versione nuova ed aggiornata del più tradizionale MMPI2. Sebbene non sostituisca ancora completamente il suo illustre predecessore, si tratta comunque di una versione che ambisce progressivamente a prenderne il posto, una volta che la mole di studi e ricerche diverrà tale da garantirne altrettanta validità ed affidabilità.
Con il MMPI2-RF, gli autori hanno cercato di ridurre alcune delle criticità del MMPI2 emerse nel corso del tempo (come ad esempio la numerosità degli item o la denominazione di alcune scale, oggi obsoleta), cercando al contempo di rispettarne alcuni aspetti sostanziali e contenutistici che invece hanno dimostrato negli anni di costituirne il suo punto di forza.
Con questa nuova versione, il clinico ha a disposizione uno strumento meno “da interpretare”. Il test appare più pragmatico e descrittivo, utile per segnalare in modo molto chiaro e diretto – nelle sue 51 scale – dimensioni e caratteristiche che possono rappresentare altrettante criticità dal punto di vista psicologico-clinico. Inoltre, il MMPI2-RF mira a fornire direttamente al clinico suggerimenti diagnostici, trattamentali e per quanto riguarda la relazione terapeutica...