Iscrizioni al corso aperte sino al 13 ottobre 2016
Il Corso di "Neuropsicologia dell'Adulto" si compone in quattro lezioni in particolare si soffermano sugli aspetti clinico-diagnostici e valutativi.
In una prima lezione, che riguarda la valutazione dell’intelligenza nei soggetti adulti, vengono illustrati gli strumenti più spesso impiegati per la stima del quoziente di intelligenza, non solo nel contesto clinico, ma anche in quello medico-legale, previdenziale, assicurativo e peritale.
Le competenze acquisite in questi ambiti sono oggi molto richieste in ambito sanitario e riabilitativo, nel contesto ospedaliero, nelle RSA, e costituiscono un punto di forza delle professionalità psicologiche, grazie alla validità degli strumenti diagnostici utilizzati ed alle evidenze di efficacia circa le metodiche di cura e trattamento impiegate.
Potete trovare maggiori dettagli suI contenuto del Corso di Neuropsicologia dell'adulto a questa pagina...